|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Suora tua, è un gruppo di studio scentifico, per approfondire, sviluppare e far conoscere l'effetto della sfiga della suora.
Il suorsfigometro è un espressione algebrica che permette di calcolare l'esatto coefficente di sfiga della o delle suore passate.
Se c'è la recessione, se c'è l'inquinamento e Berlusconi al governo è colpa principalmente dell'ignoranza e della superficialità con la quale si affronta questo GRAVE problema della sfiga delle suore.
Se conosci una suora LA PASSI!!! |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
REGOLAMENTO UFFICIALE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Art. 1 La suora porta sfiga
Art.2 Nel momento che si avvista una o più suore, ci si impossessa della sfiga equivalente al risultato del calcolo del suorsfigometro.
Art.3 Se non si vuole mantenere la sfiga acquisita l'unico modo di passarla è il "Suora tua"!
Art. 4 Il "Suora tua" è un gesto chiaro fatto con la mano e la voce. La mano deve toccare una persona vivente e nello stesso momento si deve pronunciare l'assioma "Suora tua" mentre la suora è ancora nel campo visivo di entrambe le persone.
Comma 1 Passare la suora ad un bambino è un gesto da vili!
Comma 2 Se la suora non è più nel campo visivo la persona si tiene la sua sfiga.
Art 5 "La difesa": Si definisce difesa dalla "Suora tua" il gesto di incrociare le dita indice e medio in maniera visibile.
Art 6 Attuaziona della difesa:
Primo caso - Dopo aver passato la "Suora tua" ci si deve necessariamente difendere se non si vuole ricevere nuovamente la "Suora tua".
Secondo caso - Nel momento in cui ci si accorge che una persona sta per passare la "Suora tua" e non si è vista personalmente la suora ci si può difedere.
Comma 1 Se si avvista la suora è ci si difende soltanto senza passarla la sfiga resta incrociata nel corpo.
Comma 2 La difesa deve essere visibile. Esempio: A passa la suora a B. B, che cammina con le mani in tasca, estrae la mano e dichiara di avere già difeso. In questo caso la Difesa non è mai valida.
Comma 3 Nel caso in cui risulti difficile stabilire se il ricevente abbia difeso in tempo oppure no è sempre tutelato il donatore.
Art 7 Nel caso in cui un numero N di suore si accorga di essere stato oggetto di “Suora tua” (con reazione che va dall’occhiataccia alla maledizione), chi è stato così disattento e teatrale da farsi cogliere in fallo si dovrà tenere il coefficente di sfiga risultato del calcolo del suorsfigometro, senza possibilità di passaggio. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Equazione Scientifica per il calcolo del coefficente di sfiga delle suore
[ [(nS x PD) X C ] x A ]
nS = Numero di Suore Viste
PD = Coefficente pari o dispari (Le suore pari portano meno sfiga delle suore dispari.) PD pari = 1 PD dispari = 2+1
C = Variabile colore (le suore bianche portano meno sfiga delle nere)
A breve sarà pubblicata la tabella con i coefficenti colore.
Per ora basti sapere che C bianco = 1 C nero = 3
Ci sono due casi speciali:
C viola = 10 perchè molto rara
C verde = 100 perchè mitologica
A = Coefficente di annullamento (Tutti i luoghi sacri, i luoghi di residenza o di lavoro delle suore, annullano la sfiga delle stesse. Da qualche parte dovranno pur vivere!) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Presentazione
POWER POINT
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Divulgate questo studio scaricando la presentazione Power Point
e inviandola a tutti i vostri conoscenti!!! Riusciremo a difenderci dalla sfiga delle suore!!!!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |